Nella Sky Room del Molino di Agugiaro & Figna si è svolta la cerimonia di assegnazione dei premi di tesi di laurea magistrale a indirizzo ambientale sul tema “Clima & Agrosistemi”, nell’ambito del bando dell’anno accademico 2021/2022.

A seguito del bando promosso dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali (CINSA), voluto e sostenuto dal gruppo Agugiaro & Figna Molini S.p.A. e dal Centro Servizi “Bosco del Molino”, con l’obiettivo di supportare i giovani ricercatori delle Università delle quattro regioni: Emilia-Romagna, Lombardia, Umbria e Veneto, sono stati premiati tre dei dieci candidati.
Giordano Basili Luciani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Piacenza) è il primo classificato con la tesi dal titolo “Valutazione dei consumi idrici di differenti specie erbacee per l’inerbimento del vigneto in un contesto di cambio climatico” (abstract allegato), con l’assegnazione della borsa di Studio di 2.500 euro.
Maddalena Lo Conte dell’Università degli Studi di Perugia è la seconda classificata grazie alla tesi “Nanoparticelle di ossido di zinco e adesione al substrato di insetti fitofagi” (abstract allegato), con il conseguimento della borsa di studio del valore di 1.250 euro.
Cristina Flora dell’Università Ca’ Foscari di Venezia si è classificata terza con la tesi “EMergy and Green Chemistry: do they speak the same language?” (abstract allegato) e le è stata assegnata la borsa di studio di 625 euro.
“Fare impresa con l’etica, l’ecosostenibilità, la cultura e l’estetica è da sempre l’impegno di Agugiaro & Figna Molini. Siamo orgogliosi di accompagnare il Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali in questo progetto che premia le migliori tesi di laurea, valutate sulla base dei contenuti scientifici, dell’originalità della ricerca e in armonia con i valori che da sempre guidano le scelte del nostro Gruppo” dichiara Riccardo Agugiaro, AD di Agugiaro & Figna.