
Il Bosco del Molino
Dove nasce la farina… cresce un Bosco
Il Bosco del Molino e la biodiversità
L’Oasi Il Bosco del Molino vuole proteggere la biodiversità e gli impollinatori assieme ai progetti di Rigenerazione di 3Bee.
Perché un Bosco
Il progetto unisce la cultura di fare impresa con l’etica, l’eco-sostenibilità, la cultura e l’estetica.

Un progetto per il futuro
“La terra non ci è stata donata dai nostri padri ma ci è stata prestata dai nostri figli” (Proverbio Amerindio). L’idea che ispira Il Bosco del Molino è quella di restituire al territorio e alle generazioni future le migliori condizioni possibili di vita. Salvaguardare la terra significa proteggere noi stessi e tutto ciò che da essa trae origine.

Un progetto per la sostenibilità
“Apprezza ciò che rimane della terra e incoraggia il suo rinnovamento, è la nostra speranza di sopravvivenza” (Wendell Berry). La piantumazione del Bosco compenserà la CO2 generata in un anno dalle attività dell’azienda restituendo all’ambiente la sua biodiversità creando un ecosistema in perfetta armonia con l’ambiente, garantendone la sua conservazione.

Un progetto per tutti
“Se vogliamo migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo, l’unico modo è coinvolgere tutti” (Richard Rogers). Il Bosco è un presidio di sostenibilità futura. Ospiterà progetti di ricerca, formazione e cultura per il mondo accademico, i nostri clienti, i nostri fornitori, i nostri dipendenti.
I numeri del Bosco

18.000 piante
tra alberi, arbusti ed essenze officinali.

13 ettari
10 di bosco naturale e 3 di pioppeto.

220.000 Kg/anno
di CO₂ assorbita che compensano le emissioni totali di tutti gli impianti dell’azienda nello svolgimento delle attività di trasformazione del grano.

1% delle vendite
di prodotti selezionati destinati alla piantumazione di nuovi alberi.
Il Bosco
in pillole
Crediamo nella bontà della terra, la pachamama, che offre rigoglio e vita. Il Bosco del Molino racconta il nostro amore per la terra attraverso la responsabilità delle nostre scelte.

Ambiente
Crediamo che si possa fare impresa in maniera sostenibile ed etica, per questo il Bosco del Molino rappresenta il nostro patto con l’ambiente. Offre dimora a 18000 alberi, arbusti ed erbe officinali che restituiscono le forme di vita, vegetale e animale, al luogo che li ospita.

Persone
Crediamo nel benessere come prospettiva di vita migliore. Il Bosco del Molino sarà la casa dei nostri progetti culturali volti a migliorare e a qualificare i rapporti con i nostri dipendenti, clienti, fornitori e chi opera quotidianamente con noi.

Territorio
Crediamo nella bellezza, nell’equilibrio primario tra uomo e natura. Il Bosco del Molino è un luogo di cura, di scoperta, di rigenerazione per il territorio circostante. Un luogo di ispirazione e ritrovo per prendersi cura di sé.
I numeri del Bosco
Chi vive a stretto contatto con la terra, sa bene che essa restituisce quello che le viene dato.
Alberto Figna
Presidente Agugiaro & Figna Molini
Mio nonno mi ha trasmesso l'attenzione verso l'ambiente, il rispetto e la condivisione con i dipendenti, e l'appoggio offerto dall'azienda alla comunità esterna.
Riccardo Agugiaro
Amministratore Delegato Agugiaro & Figna Molini