Bosco del Molino scelto per un progetto di ricerca internazionale

L’ecosistema boschivo e culturale realizzato esattamente un anno fa
 da Agugiaro & Figna Molini, in collaborazione con CINSA,
 diviene una Case History studiata a livello Internazionale.

Lo scorso 17 novembre, in occasione del Science International Open Day, il Bosco del Molino, in collaborazione con il RISE Research Institutes of Sweden, ha ospitato un’importante progetto di ricerca internazionale sulla corrosione dei metalli. Il Bosco del Molino è stato selezionato come quarto sito pilota, insieme a Cechia, Qatar e Thailandia, per fornire notizie utili e fondamentali per la messa in sicurezza delle grandi infrastrutture come edifici, ponti, gasdotti.

Il team di ricercatori ha effettato rilevamenti sul terreno e posizionato 393 lastre di differenti metalli che simulano i materiali con cui sono costruite le grandi infrastrutture. Nel corso dei prossimi anni, attraverso l’osservazione della reazione di questi metalli alla corrosione, sarà possibile stabilire delle linee guida allo scopo di progettare infrastrutture sempre più sicure.

Contenuti Correlati

Premiazione tesi di laurea

Nella Sky Room del Molino di Agugiaro & Figna si è svolta...

Buon Compleanno Bosco del Molino

Nella Giornata Nazionale degli Alberi festeggiamo il primo anno del Bosco e...

Bando per tesi di laurea

Bando per l’assegnazione di un premio di tesi magistrale di corsi di...